
SOGGIORNO LINGUISTICO IN ITALIA
Cari amici, se siete atterrati su questo blog significa che volete saperne di più sulla possibilità di fare un soggiorno linguistico in Italia.
Iniziamo partendo dal nome che vogliamo dare a questa esperienza. In italiano usiamo i termini “soggiorno studio”, “vacanza studio”, “soggiorno linguistico”, “viaggio studio”.
Come vedete le parole utili sono “soggiorno”, “viaggio” e “vacanza”. Queste parole sono messe in combinazione con lo “studio”, in particolare con lo “studio della lingua” del Paese che si visita.
Il viaggio è un aspetto fondamentale della nostra vita. Le persone e i popoli che viaggiano, da sempre, entrano in contatto con mondi nuovi e si arricchiscono culturalmente. Il viaggio, nella storia umana, è diventato un vero e proprio metodo d’insegnamento a partire dal ‘600 e nell’800, con la diffusione del grand tour, il viaggio di istruzione in Italia è diventato un momento fondamentale per la formazione dei giovani delle famiglie europee aristocratiche e benestanti.
Oggi la vacanza studio in Italia è alla portata di molti e coinvolge tanto i più giovani quanto gli adulti.
Io, personalmente, ho un ricordo bellissimo della mia prima vacanza studio in Inghilterra, precisamente a Londra, quando avevo 16 anni ed ero una studentessa del liceo. Che emozione! Vivere con una famiglia inglese, prendere la metropolitana (non ero certo abituata alla metropolitana a Firenze), abituarmi ad una cucina diversa dalla mia … tutto era nuovo e assolutamente entusiasmante per me. Certo, non è stato facile, ma se fosse stato tutto facile quale sarebbe stato il valore dell’esperienza? Adesso, che di anni ne ho molti di più, non vedo l’ora di poter organizzare nuovamente un soggiorno linguistico all’estero ed è un grandissimo piacere per me poter aiutare chi viene in Italia per questo scopo.
Qui, alla scuola italianme, viviamo quotidianamente la soddisfazione di accogliere persone adulte di tutte le nazionalità intenzionate a vivere al meglio la loro vacanza studio in Italia.
Ecco come vi aiutiamo ad organizzare il vostro soggiorno linguistico per adulti a Firenze!
La prima cosa da sapere è che i nostri studenti di italiano sono tutti adulti, di varie età.
Non troverete, fra i nostri corsi, un’offerta per persone over 50 o simili perché crediamo che il senso più profondo di questo tipo di soggiorno linguistico sia l’incontro fra persone più giovani e meno giovani così come di diverse nazionalità. È proprio la possibilità di vivere un’esperienza di vacanza studio di questo tipo, accompagnati da professionisti dell’insegnamento della lingua italiana, la cosa che i nostri studenti apprezzo maggiormente.
Quello che dovrete fare è scegliere quando venire a Firenze e per quanto tempo.
I nostri corsi di italiano sono attivi tutto l’anno, fatta eccezione per 3 settimane di chiusura della scuola durante le vacanze di Natale. Potete scegliere il soggiorno minimo di 1 settimana, o un soggiorno studio più lungo di 2,3,4 settimane o anche più.
La data d’inizio della vacanza studio a Firenze la scegliete voi. Basterà contattarci via mail. Se siete principianti assoluti vi daremo le date d’inizio. Se invece avete già una conoscenza della lingua italiana farete il nostro test di livello e vi diremo se abbiamo disponibilità del corso giusto nel periodo di vostro interesse.
Le diverse stagioni dell’anno hanno tutte qualcosa di speciale a Firenze e, ovviamente, anche degli svantaggi. La primavera, per esempio, è bellissima dal punto di vista climatico ma è anche vero che in questa stagione la città è piena e bisogna organizzarsi in anticipo per trovare un alloggio. L’estate può essere molto calda, il vantaggio però è che le giornate sono lunghe e si può passare tanto tempo all’aperto o svagarsi con una giornata al mare (che è solo a 1 ora in treno da Firenze). A scuola, ovviamente, abbiamo l’aria condizionata in ogni locale, altrimenti sarebbe davvero difficile riuscire a vivere al meglio l’esperienza di studio nei mesi di luglio o agosto in città. In autunno la città e la campagna toscana sono bellissime, la cucina toscana offre probabilmente il suo meglio ma talvolta le giornate possono essere piovose e grigie. In inverno il numero di turisti cala e i fiorentini si appropriano della città, trovare un alloggio a costo minore può essere più facile ma bisogna considerare che fa un po’ più freddo e il pomeriggio fa buio presto.
Dopo aver scelto il periodo, dovrete valutare quale corso di lingua italiana frequentare durante il soggiorno studio a Firenze. Potete infatti scegliere fra un corso meno impegnativo (in termini di orario) come il Semi Intensivo (dalle 9:30 alle 11:00) o un corso più impegnativo come l’Intensivo (che vi occupa tutta la mattina, dalle 9:30 alle 12:45), oppure il Super Intensivo (con il quale avrete anche le lezioni private pomeridiane oltre al corso di gruppo della mattina. Il corso Intensivo è quello più scelto e in affetti è quello che anche io vi consiglierei. In ogni caso, quando ci contatterete vi daremo tutti i dettagli via mail e vi aiuteremo a decidere quale corso si adatta meglio a voi.
La vostra vacanza studio non sarebbe una vacanza se non comprendesse anche tante belle esperienze culturali e sociali. Qualunque sia il corso che sceglierete, qui a scuola troverete un’offerta ampia di attività pomeridiane e per il fine settimana. Fra le altre cose, potrete visitare con noi la Galleria degli Uffizi o la Galleria dell’Accademia, partecipare a una degustazione di prodotti tipici italiani o alle passeggiate che vi permettono di conoscere approfonditamente la città di Firenze e la sua storia, godervi una serata in pizzeria o a teatro con il/la vostro/a insegnante e i compagni di scuola ecc. Tutte queste attività sono organizzate direttamente dalla scuola. L’iscrizione è molto semplice: vi basterà guardare la bacheca in segreteria con le proposte della settimana e scrivere il vostro nome nella lista dei partecipanti. Potremo inviarvi in anticipo il calendario delle attività se volete organizzare per tempo i vostri pomeriggi fiorentini.
Avrete inoltre la possibilità di visitare le città e i borghi della Toscana, grazie alla collaborazione tra la nostra scuola e un’agenzia specializzata che organizza gite ed escursioni per tutti gli studenti delle scuole per stranieri di Firenze. Così potrete passare delle bellissime giornate alla scoperta della nostra bellissima regione facendo amicizia con molte altre persone che sono qui a Firenze con la vostra stessa voglia di conoscere l’Italia.
Per saperne di più contattateci a info@italianme.it Saremo felici di aiutarvi a realizzare il vostro progetto.